Nuove foto aggiunte

CARLO DATI
Regolamento o sia Ristretto Schermigero
1744, Forte Urbano
Sessione di studi aperta

Presso Gairethinx - Via Garibaldi 3, 25082 Botticino (Brescia)
Centro di ricerca Federale F.I.S. per la divulgazione, formazione e relazioni internazionali del settore scherma storica. Centro di formazione, divulgazione e relazioni internazionali del coordinamento nazionale per la scherma storica A.S.I.

Durante il Lucca Comix 2022 tra tante spade e fogli inchiostrati, tra eroi e personaggi fantasiosi, un ragazzino di dodici anni trova in una libreria antiquaria un piccolo manoscritto che racchiude la dignità di una stagione schermistica poco studiata, ma tutta da riscoprire, il XVIII secolo! Oggi quel manoscritto ed il suo dimenticato autore riprendono vita nel Museo dell’Arte Marziale, il M.A.M. che è il cuore di Gairethinx.

Venerdì 14 Febbraio ore 18.00 apertura della sessione di studi
. Introduzione storica (luoghi e personaggi) Prof. Cosimo Bettoni;
. Lettura integrale del manoscritto.
Sabato 15 Febbraio e Domenica 16 Febbraio
. Confronto sul testo, comparazione con testi coevi manoscritti e a stampa;
. Esercitazione pratica, coordinano i tecnici federali Marco Ferrari, Francesco Lodà, Roberto Gotti,
Jacopo Penso, Moreno Ricci, Stefano Ciamei);
. Chiusura della sessione di studi e progetto di pubblicazione.
Per partecipare:
[email protected]
[email protected]
cellulare: +39 375 6466448

Pagina evento https://fb.me/e/2FX9SJ6Fr

#federscherma #asinazionale #schermastorica #manoscritto

www.facebook.com/photo.php